
Comunicato stampa del congresso nazionale di Pax Christi Italia, Roma, 28 aprile 2013
E’ L’ORA DELLA NONVIOLENZA
Spalancare la finestra del futuro, progettando insieme, osando insieme, come suggeriva don Tonino Bello, è l’impegno che Pax Christi oggi assume e rilancia, dal suo consesso congressuale appena conclusosi a Roma.
E’ l’ora della nonviolenza.
Dalla fiducia negli eserciti e nelle armi, passiamo alla ricerca della pace con mezzi pacifici; dalla condizione di sospetto e di squalifica di chi proviene da altre culture, all’accoglienza e alla valorizzazione delle diversità.
Il movimento esprime forte preoccupazione per il clima di chiusura nei propri interessi personali o di gruppo che oggi sia la politica che la società esprimono, eludendo cosi al compito autentico di rispondere ai bisogni essenziali della gente e alla salvaguardia dei diritti costituzionali.
Auspichiamo un ritorno alla Politica “arte nobile e difficile” (GS 75), come cura del Bene Comune, che favorisca ogni forma di partecipazione, di costruzione di possibilità di convivenza civile e democratica, aperta al confronto e al dialogo tra parti diverse.
La presenza di Josè Henriquez, Segretario generale di Pax Christi International, ha evidenziato la necessità di un impegno per il disarmo e la salvaguardia dei diritti anche oltre confine: che ci siano “larghe intese” per la pace, contro le guerre e contro il riarmo nucleare, le spese militari, il progetto folle di investimento negli F35.
E’ l’ora della nonviolenza.
Ripartiamo dalla scuole, disarmandole e restituendo loro la vocazione educativa e formativa. Il congresso esprime un chiaro dissenso rispetto alle attività promozionali dell’Esercito, della Marina e dell’Areonautica militare, e rilancia l’urgenza di una scuola capace di educare alla nonviolenza, alla Pace e alla cittadinanza attiva.
In particolare, rilanciamo la nostra decisa contrarietà all’inquadramento dei cappellani militari come ufficiali all’interno delle forze armate italiane.
E anche quest’anno chiediamo la cancellazione dell’inutile parata militare che fa sfilare armi e soldati per festeggiare la nostra Repubblica, soprattutto in questo momento di crisi economica.
In sintonia con le parole di mons. Crociata nel suo saluto al congresso, si accoglie con speranza lo spirito nuovo introdotto da Papa Francesco nella Chiesa, perché il popolo di Dio possa sempre più radicare il proprio impegno verso la nonviolenza, la pace, la salvaguardia del creato e verso una vera condivisione con gli ultimi e con le “periferie esistenziali”, oggi sempre più popolate.
Solo così potremo essere tutti “l’uomo della pace, l’uomo povero che custodisce il creato” (Papa Francesco, 16 marzo 2013)
Congresso nazionale di Pax Christi Italia, Roma 28 aprile 2013
Il Congresso avrà luogo presso l’Istituto Seraphicum in via del Serafico, 1 00142 Roma
Indicazioni per raggiungere la sede del Congresso:
dalla stazione Termini prendere la metropolitana linea B – Direzione Laurentina, scendere al capolinea, attraversare il piazzale della stazione, prendere a destra la via Laurentina, dopo un centinaio di m. al semaforo, girare a destra su via del Serafico; a sinistra c’è il cancello di entrata.
Il Serafico ha il posteggio interno per le auto.
ACCOGLIENZA: presso l’Istituto Seraphycum a partire dalle ore 18 del giorno 25/04 sarà aperta la Segreteria del Congresso che raccoglierà le quote di partecipazione e il corrispettivo per il soggiorno e indicherà ai partecipanti i rispettivi alloggi.
Di seguito le indicazioni per potersi prenotare
Tariffe (intese a persona e al giorno:
TIPOLOGIA CAMERA PENSIONE COMPLETA MEZZA PENSIONE PERNOTTO E COLAZIONE
Camera singola con bagno € 60,00 € 50,00 € 40,00
Camera singola senza bagno € 55,00 € 45,00 € 35,00
Camera doppia con bagno € 55,00 € 45,00 € 35,00
Camera a 2(senza bagno)
e 3/4 letti € 50,00 € 40,00 € 30,00
Camerata senza bagno € 45,00 € 35,00 € 25,00
singolo pasto € 15,00
iscrizione al Congresso € 15,00
Per ulteriori informazioni contattate la SEGRETERIA NAZIONALE DI PAX CHRISTI AL TEL. 055 2020375
INOLTRATE LE PRENOTAZIONI A: info@paxchristi.it
CONVOCAZIONE e modulo di DELEGA: CONVOCAZIONE Congresso 2013
MODULO ISCRIZIONE: modulo per iscrizione